Piccola Pasticceria Pugliese
📦 SPEDIZIONE ITALIA
GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 79,00€


⚖️ vassoio da 500g (2 vassoi da 250g cad)
(500g = 20 cartellate circa)
• Seleziona Variante ↓
(500g = 20 cartellate circa)
• Seleziona Variante ↓
17.80 €

⚖️ vassoio da 500g
(circa 15 cartellate)
(circa 15 cartellate)
Non disponibile
17.80 €

⚖️ vassoio da 250g
(10 pezzi circa)
• Seleziona Variante ↓
(10 pezzi circa)
• Seleziona Variante ↓
9.90 €

⚖️ vassoio da 400g (2 vassoi da 200g cad)
(400g = 20 pezzi circa)
(400g = 20 pezzi circa)
12.90 €

⚖️ Vassoio da 330 gr
▪ circa 12 pezzi
▪ circa 12 pezzi
Non disponibile
7.90 €
Ti potrebbero interessare
Dolci Pugliesi: tradizioni che non tramontano mai
La Puglia, una regione situata nel sud-est dell'Italia, è famosa per la sua deliziosa cucina mediterranea, e naturalmente, anche per i suoi dolci pugliesi.
I dolci Pugliesi sono tradizionalmente fatti con ingredienti semplici e genuini, come la mandorla, il miele, il vino e la frutta secca.
Le ricette dei dolci pugliesi sono tramandate di generazioni in generazioni, da mamma a figlio e ci permettono di degustare tutte le bontà culinarie d'un tempo che non tramonteranno mai
Le ricette dei dolci pugliesi sono tramandate di generazioni in generazioni, da mamma a figlio e ci permettono di degustare tutte le bontà culinarie d'un tempo che non tramonteranno mai
I dolci pugliesi Natalizi
I dolci pugliesi natalizi sono una deliziosa tradizione culinaria della Puglia, che si celebra durante il periodo delle festività natalizie. Questi dolci sono caratterizzati da ingredienti semplici, ma di grande qualità, come la farina di grano duro, il miele, le mandorle, i fichi secchi e le noci.
I dolci pugliesi natalizi sono i protagonisti dei cenoni delle festività sulle tavole dei pugliesi.
Tra i dolci pugliesi natalizi più famosi ci sono:
LE CARTELLATE
Le cartellate sono dolci pugliesi di pasta dolce a forma di nastro, arrotolate e fritte, ricoperte di vincotto di fichi, possono essere guarnite con cannella e mandorle tritate.
SASANELLI
I sasanelli o sosomelli sono dolci Pugliesi, chiamati anche in dialetto “susemidde” , sono dei dolci straordinariamente buoni e ricchi di gusto, che in Puglia si preparano nel periodo Natalizio o Pasquale.
E’ un dolce morbido, speziato, a base di vincotto di fichi, mandorle tostate, pezzettoni di cioccolato, cannella e, chiodi di garofano.
CALZONCELLI PUGLIESI
I calzoncelli chiamati anche cuscini degli angeli nome derivante proprio dalla loro forma a cuscinetto, sono uno dei dolci natalizi più antichi della tradizione Pugliese.
Ripieni di pasta di mandorle vengono fritti e poi ricoperti da ottimo vincotto fichi, il tutto viene svolto in maniera rigorosamente artigianale in base alle antiche ricette delle nostre nonne che vengono tramandate di figli in figli